
Oggi cerchiamo di capire con esattezza l'argomento
fotovoltaico costi ricavi: come si calcolano questi particolari valori per ottenere un risultato quanto più corretto e preciso possibile? Scopriamolo subito insieme analizzando il discorso riportato di seguito!
Partendo dall'attuale
prezzo medio imposto dal settore e considerando un impianto medio da 3 Kwp, possiamo presumibilmente dire che:
- il costo ivato sarà di circa 6.050 euro;
- i materiali installati saranno l'Inverter, 12 pannelli fotovoltaici, cavi, cablaggi e le strutture a sostegno;
- la superficie occupata sarà di circa 24 mq;
- il tipo di tetto sarà a falda con appositi e specifici moduli complanari;
- i suddetti moduli saranno orientati verso sud ed avranno un'inclinazione di 20 gradi;
- l'utente medio privato con immissione in rete-autoconsumo;
- l'incentivo sarà con tariffe omnicomprensiva + autoconsumo;
- il consumo annuale sarà di 3.000 Kwh;
- l'autoconsumo istantaneo dell'energia prodotta sarà circa del 75%;
- la produzione dell'impianto sarà circa di 4.130 Kwh durante tutto il primo anno;
- l'energia autoconsumata all'anno sarà di circa 3.097 Kwh;
- l'energia immessa all'anno sarà di circa 1.033 Kwh.
Con questi dati possiamo dunque dire che per quanto concerne la situazione
fotovoltaico costi ricavi avremo:
RICAVI: 188 euro di incentivo e 309 euro di premio dell'autoconsumo. Considerando poi un costo energetico in bolletta pari a 0,21 euro per ogni Kwh, il risparmio dovrebbe corrispondere a 651 euro circa (3.097 Kwh x 0,21 euro);
COSTI: partendo dai ricavi si decurteranno tutti i costi relativi a costo complessivo dell'impianto (6.050 euro), costo assicurativo (30 euro) e costi di burocrazia (10 euro).
Sottraendo i costi ai ricavi, avremo quindi dopo il primo anno di
attivazione dell'impianto un risparmio pari a 1.000 euro (+188 di tariffa omnicomprensiva+309 euro di tariffa autoconsumo+651 euro di risparmi nella bolletta-10 euro per assicurazione-100 euro di manutenzione).
Questo, a grandi linee, un buon esempio che può essere preso in considerazione per meglio comprendere la proporzione del
fotovoltaico costi ricavi: un
buon guadagno che può essere aumentato con il passare del tempo.