![]() |
Crescita del fotovoltaico Come si presenterà la crescita del fotovoltaico nel mondo? |
![]() |
Mercato fotovoltaico mondiale Mercato fotovoltaico mondiale: cosa dobbiamo aspettarci? |
![]() |
Mercato fotovoltaico Italia Dettagli aggiornati su quanto riguarda il mercato fotovoltaico Italia |
![]() |
Telefoni ad energia fotovoltaica: progetto ecosostenibile Telefoni ad energia fotovoltaica: diversi pro da prendere in considerazione |
![]() |
Fotovoltaico per apprendere Sui tetti di dodici scuole, a Malta, sono stati montati dei pannelli fotovoltaici. Fra gli Stati più piccoli d’Europa, Malta sceglie di investire sull’energia solare dando anche un messaggio formativo alle nuove generazioni dell’isola. Le fasi di installazione dei pannelli sono state seguite da Electrofix. |
![]() |
Palermo, fotovoltaico portuale La nota azienda ABB, specializzata in impianti fotovoltaici, installerà due grandi strutture fotovoltaiche nel porto di Palermo. I due impianti, dalla potenza complessiva di 1040 chilowatt, sorgeranno sui tetti dei capannoni industriali e sopra le pensiline dei parcheggi del porto. |
![]() |
Uno stock di fotovoltaico Un team di ricercatori dell’università americana di Stanford, guidato da Charles Barnhart, sta studiando la soluzione migliore per favorire l’accumulo del fotovoltaico in eccesso rilasciato in rete. Ciò utilizzando batterie al litio, al sodio-zolfo, al vanadio-redox, allo zinco-brom e al piombo. |
![]() |
Fotovoltaico spaziale Si prospetta la realizzazione, nel 2025, di una stazione orbitante nello spazio in grado di captare i raggi solari e trasformarli in energia rinnovabile. Avreste mai pensato ad un impianto fotovoltaico che aleggia nello spazio? A capo del team di ricerca per lo sviluppo del progetto John Mankins, un tempo nella NASA. |
![]() |
Il fotovoltaico mitteleuropeo Bissi Holding e TerniEnergia stanno pianificando la realizzazione di tre grandi impianti fotovoltaici in Romania, nei dintorni di Bucarest. I tre imponenti impianti a pannelli solari avranno un valore di 2,8 milioni di euro. |
![]() |
Fotovoltaico per illuminare la galleria L’azienda Enfinity ha realizzato di recente una struttura fotovoltaica che permette, producendo energia solare, di illuminare il tunnel dell’autostrada Villesse-Gorizia. Quest'ultimo consuma all’incirca quanto settanta famiglie. |
![]() |
Energia solare sarda L’azienda REC, specializzata in fotovoltaico, ha realizzato 4 nuovi impianti fotovoltaici in Sardegna. Nello specifico sono situati a Ulmos, Lula, Pischedda e Villacidro. La potenza complessiva degli impianti arriva sino a 7,87 megawatt. |
![]() |
Fotovoltaico: il “luminoso” sud d’Italia Il Sud Italia “brilla” per potenza fotovoltaica. Soprattutto in Puglia e in Sicilia, infatti, la produzione di energia solare è maggiore rispetto al resto delle regioni italiane. Ciò è sicuramente merito del clima favorevole, che ha attratto numerosi investitori. |
![]() |
One Giga, un’occasione mancata Sfuma la realizzazione di One Giga, un parco fotovoltaico di notevoli proporzioni che avrebbe dovuto ricoprire un territorio di ben 3000 ettari in Serbia. Il progetto era in mano alla società Securum Equity Partners & Associates, che però non è riuscita a trovare un accordo definitivo con Belgrado. |
![]() |
Il fotovoltaico risale La nota società di ricerca Ihs ha pubblicato il suo ultimo report, riguardante la situazione attuale del mercato fotovoltaico, chiamato Solar Integrated PV Market Tracker. I dati fanno ben sperare per una ripresa globale del settore dell’energia solare. |
![]() |
Dagli Stati Uniti la tenda da campeggio fotovoltaica Power Katabatic è una tenda fotovoltaica “made in USA”, progettata per chi in campeggio ha la necessità di ricaricare i propri dispositivi elettronici. La tenda è dotata di un pannello fotovoltaico ripiegabile e di una batteria d’accumulo. |