Stop della Solon Spa alla produzione in Italia di moduli fotovoltaici
L’azienda tedesca Solon Spa, che ha sede in Italia presso Carmignano del Brenta, in provincia di Padova, ha comunicato in una nota il suo cambio di strategia: non produrrà più moduli fotovoltaici, ma si occuperà di progettare, sviluppare, realizzare e gestire la manutenzione di impianti fotovoltaici chiavi in mano, e di distribuzione dei moduli.
La sede italiana dell’azienda, è ubicata presso uno stabilimento nato nel ‘94 grazie ad un investimento dell’imprenditore padovano Domenico Sartore. La decisione è, di fatto, conseguenza della crisi che sta attraversando l’azienda berlinese, che lo scorso dicembre ha attivato una procedura di insolvenza. Per anni, Solon, ha progettato moduli per impianti fotovoltaici residenziali, industriali e su terreno, mentre adesso vuole affermarsi sul mercato come “system integrator”.
Il presidente e amministratore delegato di Solon Spa,Wojciech Swietochowski, ha così introdotto e motivato la nuova strategia aziendale: “Sfrutteremo la lunga esperienza e il know-how ingegneristico maturati fino ad oggi, che ci pongono in una posizione di grande vantaggio rispetto alla concorrenza, per consolidarci sul mercato come EPC contractor. Continueremo ad offrire l’intera gamma di moduli SOLON, ed i nostri clienti saranno sempre più supportati da servizi quali la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione e la manutenzione degli impianti”.
Uno dei motivi legati al cambio di strategia di Solon Spa, è inoltre la concorrenza pressante da parte del mercato asiatico, che da sempre lancia i suoi prodotti a prezzi bassissimi, provocando non pochi disagi al mercato europeo, ma anche americano
News o pagine correlate sugli incentivi fotovoltaico: