
Prende forma a Gela, in Sicilia, un grande progetto “green”: la realizzazione di un
parco fotovoltaico interamente su
serre che sarà per dimensioni il più grande d’Europa. Un bel primato per una cittadina come Gela, che si sta preparando per l’inizio dei lavori.
Il progetto, ideato e realizzato dalla cooperativa Agro Verde, prevede sia la produzione di energia rinnovabile pari a
80 Kw/h, ricavata dal sole, che quella di prodotti agricoli locali. Si darà via al cantiere già nei prossimi giorni: la copertura fotovoltaica sarà ampia oltre un milione di metri quadrati, mentre i panelli solari installati saranno 233.000.
Nella fase di montaggio e realizzazione, il più grande
parco fotovoltaico d'Europa darà lavoro a circa 1000 persone, mentre in quella di manutenzione l’impianto impiegherà circa 400 persone.
Il costo del parco solare su serre sarà di 300 milioni di euro; il totale verrà finanziato per la maggior parte da Radiomarelli, con una erogazione di fondi pari a 200 milioni di euro, mentre il restante sarà coperto dalla stessa
Agro Verde e dal
Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica).
L’investitore di maggioranza,
Radiomarelli, è una delle prime aziende che ha proposto gli apparecchi televisivi elettronici al mondo. Con sede a Lugano, oggi si occupa anche di rinnovabili non solo in Italia ma anche all’estero.
Il mega-impianto fotovoltaico di Gela rappresenta la realizzazione di una ragguardevole centrale di produzione di energia elettrica ricavata dell’energia solare, un pregio per l’assolata Gela e per la Sicilia in generale. Al
parco fotovoltaico sarà inoltre associato un impianto di cogenerazione a biomassa che garantirà la generazione di 40 Kw/h.